Anticonformista: uno spazio per chi rifiuta il pensiero unico e il politicamente corretto

Pensiero unico? Politicamente corretto? Tutti omologati ad un modo di comportarsi deciso da altri? Anche no. La massa senza idee non ci interessa. Meglio essere anticonformisti, individui, pensatori ed avere uno spirito critico.

Sul dizionario online, alla voce "Anticonformista", Google ci restituisce questa definizione: "Atteggiamento di avversione o di rifiuto nei confronti dei principi dominanti, specialmente sul piano del comportamento e del costume".

Possiamo essere d'accordo.

Anticonformista nasce dal bisogno di avere uno spazio in cui poter esprimere delle idee diverse e divergenti dal pensiero comune, dal politicamente corretto (imposto da certa politica). Vogliamo mantenere il nostro pensiero critico, il nostro modo di vedere le cose.

Vogliamo cercare di capire, approfondire, comprendere e non accettare le idee imposte da altri senza pensare.

Non c'è molto anticonformismo in Italia. E' stato soppiantato dal trash a tutti i costi.

Andare controcorrente non significa necessariamente essere trash e interloquire con personaggi discutibili senza idee e privi di cultura.

Parte di noi è dannunziano, nel senso che si riconosce nel pensiero letterario e d'azione di Gabriele D'Annunzio. In quel "Memento Audere Semper" (ricordati di osare sempre). Essere dannunziani non significa essere fascisti. D'Annunzio, in fondo, era un interventista ed è stato l'ultimo vero grande eroe del nostro Paese. Eroe nel senso dell'eroismo, delle passioni profuse, della virtù e della fermezza irrimovibile.

E, certamente, non erano ideali fascisti. D'Annunzio aveva, ed ha ancora oggi, una personalità carismatica. Una personalità così forte che lo stesso Mussolini lo temeva come possibile avversario politico poiché il Vate aveva un seguito fondato sul suscitare ammirazione e non sulla violenza ed il creare terrore.

Doveroso precisare sin da subito che non siamo una testata giornalistica. Non abbiamo una redazione e non pubblicheremo con una cadenza temporale precisa. Pubblicheremo quando ne avremo tempo.

Non abbiamo tessere di partito e gli orientamenti sono variegati e ognuno ha le proprie idee. Non rispondiamo a partiti e non abbiamo padroni. Siamo anticonformisti.

Anticonformista è uno spazio di dialogo, di commenti, di opinioni e di opinione pubblica.

Uno spazio che la politica non dà mai alla gente comune comune noi.

E, allora, questo spazio ce lo prendiamo. Osando.

Ardito

 

Non sei autorizzato a postare commenti. Registrati. Sei il solo responsabile dei tuoi commenti.